L’UPO, acronimo di Università del Piemonte Orientale, ha compiuto 20 anni nel 2018.
Giovane, intraprendente, inclusivo, l’ateneo accoglie gli studentiin un ambiente di studio appassionante e facile da vivere, dove il corpo docente coltiva con cura il percorso di ogni matricola, valorizzando la persona e i suoi talenti.
Unica realtà universitaria del Piemonte orientale, l’UPO rappresenta un capitale per il proprio territorio e vanta, insieme a un tasso di occupazione post-laurea più alto della media nazionale, la soddisfazione di molti studenti orgogliosi della propria carriera.
L’UPO ha un respiro nazionale e internazionale.
L’offerta formativa, arricchita da collaborazioni con altre università in Italia, Europa e USA, mette a disposizione di studenti meritevoli, percorsi di prestigio ed esperienze di studio d’avanguardia, eccellenti per il MIUR, oltre che per i laureati.
Anche in un contesto di emergenza, che impone periodi di distanziamento, l’ateneo viene denominato Opencampus.
Infatti, lo scambio, la condivisione, la collaborazione, la varietà e la diversità trovano spazio quotidianamente nelle aule fisiche e virtuali, negli uffici, nei laboratori, nei centri di ricerca e nello sviluppo delle relazioni con imprese, incubatori, enti e istituzioni.
UPO inoltre, propone agli studenti, insieme ad una solida preparazione, una visione della conoscenza e dell’uomo ispirata dai valori dell’integrazione e dell’integrità.
Sedi e contatti
Sede di Vercelli: Via del Duomo, 6, 13100
Telefono: 0161 261579
Sede di Alessandria: Viale Teresa Michel 11
Telefono: 0131.360101
Sede di Novara: via Solaroli
Telefono: 0161 261579
Sede di Asti: Area Fabrizio de Andrè, 14100
Telefono: 0141 354013
Sede di Alba: via Martini Enrico Mauri, 2
Telefono: 0173-362129
Sede di Biella: Corso Giuseppe Pella, 10, 13900
Telefono: 015 840 9333
Sede di Fossano: via Ospedale, 23/27 – 12045
Telefono: 0172-699.434
Sede di Tortona: Via Bonavoglia
Telefono: 0131-865.880
Sede di Verbania: Corso Cairoli 43
Telefono: 320 6130663 
Corsi di studio
Corsi di laurea triennali
- Biotecnologie
 - Chimica
 - Chimica verde
 - Economia aziendale
 - Filosofia e comunicazione
 - Fisioterapia
 - Gestione Ambientale e Sviluppo Sostenibile (GASS)
 - Igiene dentale
 - Infermieristica
 - Informatica
 - Lettere
 - Lingue straniere moderne
 - Promozione e gestione del turismo
 - Scienza dei materiali – Chimica
 - Scienze biologiche
 - Scienze politiche, economiche, sociali e dell’amministrazione
 - Servizio sociale
 - Tecniche di laboratorio biomedico
 - Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
 
Corsi di laurea magistrali a ciclo unico
- Chimica e tecnologia farmaceutiche
 - Farmacia
 - Giurisprudenza
 - Medicina e chirurgia
 
Per maggiori dettagli sui singoli corsi
Modalità di accesso
Per alcuni corsi di laurea è previsto un numero limitato di posti.
Questi corsi possono essere di due tipi:
- Accesso programmato nazionale: per iscriversi è necessario superare un test di ammissione e il numero dei posti disponibili, le modalità e i contenuti dei test e i criteri di valutazione vengono stabiliti direttamente dal Miur.
I corsi di laurea UPO di questo tipo:- Medicina e Chirurgia
 - Professioni sanitarie
 
 
- Accesso limitato: per iscriversi non è necessario superare un test di ingresso.
Tuttavia l’Ateneo ha fissato un numero massimo di matricole ammesse. Le procedure per l’immatricolazione a questi corsi saranno regolate da appositi avvisi e le scadenze potrebbe essere diverse dai corsi ad accesso libero.
I corsi di laurea UPO di questo tipo:- Biotecnologie
 - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
 - Farmacia
 - Biotecnologiefarmaceutiche (laureamagistrale)
 
 
                


