Calendario scolastico 2025-2026 regione Liguria

La Giunta della regione Liguria ha definito i calendari scolastici per la stagione 2025/2025.
Le lezioni inizieranno lunedì 15 settembre 2025 per tutte le scuole, per poi concludersi giovedì 11 giugno 2026 per le scuole elementari, medie e superiori e venerdì 30 giugno 2026 per le scuole dell’infanzia.
Il calendario scolastico è valido per le province di Genova, Imperia, La Spezia e Savona.

I giorni totali di lezione nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado sono 205, che si riducono a 204 nel caso in cui la ricorrenza del Santo patrono cada in un giorno in cui sia previsto lo svolgimento delle lezioni.

Chiusure scolastiche Nazionali 2025-2026

Le scuole della Liguria rimarranno chiuse in occasione delle seguenti feste nazionali:

  • Sabato 1° novembre 2025: Tutti i Santi
  • Lunedì 8 dicembre 2025: Immacolata Concezione
  • Giovedì 25 dicembre 2025: Natale
  • Venerdì 26 dicembre 2025: Santo Stefano
  • Giovedì 1° gennaio 2026: Capodanno
  • Martedì 6 gennaio 2026: Epifania
  • Lunedì 6 aprile 2026: Lunedì dell’Angelo
  • Sabato 25 aprile 2026: Liberazione
  • Venerdì 1° maggio 2026: Festa del lavoro
  • Martedì 2 giugno 2026: Festa della Repubblica


Ponte di Natale, Pasqua e del 25 aprile 2025-2026

Oltre alle chiusure legate alle festività nazionali sopra indicate, le scuole della Liguria rimarranno chiuse per i seguenti ponti:

  • Ponte di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026
  • Ponte di Carnevale: da lunedì 16 luglio a martedì 17 febbraio
  • Ponte di Pasqua: da giovedì 2 aprile a sabato 4 aprile 2026
  • Ponte della festa della Repubblica: Lunedì 1° giugno


Feste Patronali nelle provincie della Liguria

Le scuole delle provincie liguri rimarranno chiuse anche in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, qualora dovesse ricadere in un giorno di lezione, e di seguito indicate:

  • Genova, San Giovanni, 24 giugno
  • La Spezia, San Giuseppe, 19 marzo
  • Imperia, San Leonardo, 26 novembre
  • Savona, Madonna della Misericordia, 18 marzo