Calendario Scolastico 2025-2026 suddiviso per le regioni d’Italia

Le regioni d’Italia hanno definito il proprio calendario scolastico per l’anno 2025-2026, stabilendo le date di inizio e fine lezioni per le scuole primarie, secondarie e per le scuole dell’infanzia. Si parte nella prima metà di settembre per finire l’anno scolastico ad inizio giugno, oltre 200 giorni di lezioni con date che variano da regione a regione.

All’interno dei calendari scolastici delle singole regioni sono riportati anche i ponti con Natale, Carnevale, Pasqua, 1° Maggio, Repubblica e le date di chiusura della scuola, utili da consultare per pianificare eventuali vacanze o weekend lunghi di ferie.

Per l’anno 2025-2026 sono 10 i giorni di festa nazionale con le scuole che rimarranno chiuse in tutta Italia.
L’ultima chiusura scolastica sarà per la Festa della Repubblica di lunedì 2 giugno 2025.
Vediamo nel dettaglio i giorni di chiusura per festività nazionali, previsti nel calendario scolastico 2025-2026.

  • Sabato 1° novembre 2025: Tutti i Santi
  • Lunedì 8 dicembre 2025: Immacolata Concezione
  • Giovedì 25 dicembre 2025: Natale
  • Venerdì 26 dicembre 2025: Santo Stefano
  • Giovedì 1° gennaio 2026: Capodanno
  • Martedì 6 gennaio 2026: Epifania
  • Lunedì 6 aprile 2026: Lunedì dell’Angelo
  • Sabato 25 aprile 2026: Liberazione
  • Venerdì 1° maggio 2026: Festa del lavoro
  • Martedì 2 giugno 2026: Festa della Repubblica

Si ricorda che oltre alle festività nazionali, le scuole hanno a disposizione ulteriori giorni di chiusura da gestire in maniera autonoma per completare il proprio calendario scolastico e programmare le attività educative.

Di seguito vengono riportati i calendari scolastici suddivisi per regione, con le date di inizio e fine della scuola, le festività, il Santo Patrono e i periodi di chiusura.