Cosa è la Biotecnologia?
La biotecnologia è una branca della biologia riguardante l’utilizzo di esseri viventi al fine di ottenere beni o servizi utili al soddisfacimento dei bisogni della società, ma anche l’applicazione e lo studio di qualunque tecnologia sviluppata o sviluppabile dall’uomo al campo della biologia.
Biotecnologia indica qualsiasi applicazione tecnologica che utilizza sistemi biologici, organismi viventi o loro derivati, per realizzare o modificare prodotti o processi per un uso specifico.
Quali materie si studiano a Biotecnologie?
Ecco alcune delle principali materie che si studiano in un corso universitario di Biotecnologie:
- Biologia generale e cellulare
 - Genetica e Genomica
 - Chimica generale, inorganica e organica
 - Istologia
 - Embriologia
 - Anatomia
 - Matematica
 - Fisica
 - Biostatistica
 - Fisiologia
 
Quanto dura un corso universitario?
Il corso universitario di biotecnologie dura 3 anni.
Quali sono gli sbocchi professionali?
Il corso di Biotecnologie prepara a questi lavori:
- Biotecnologo
 - Informatore scientifico
 - Scientific Area Specialist
 - Tecnico di laboratorio
 - Dipendente/proprietario di parafarmacia
 - Addetti settore agro-alimentare, ambientale, industriale
 
Quali sono le Università che insegnano Biotecnologie in Italia?
In Italia ci sono 24 atenei, tra fisici e telematici, dove si studia Agraria-Alimentari-Enologia. Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla sezione dedicata sul nostro sito, relativa alle Università che insegnano Biotecnologie in Italia.
Redazione
                


